Dove Siamo
Recensioni
Ho due gemelle di 11 anni.Solo chi ha gemelli può capire meglio cosa voglio dire.Avevo bisogno, per loro innanzitutto, di una disciplina divertente e sodisfacente contemporaneamente. Le ho fatto provare un po di attivita, tipo danza,baschet etc …niente funzionava. Ho visto poi un annuncio (a cui io non do molta importanza di solito, ed è uno sbaglio),che descriveva in poche parole la scuola di judo di Trezzo. Era l’unica che non avevo provato .Insomma, dopo la telefonata per l’appuntamento, eccomi là con le gemelle.
E là sono rimaste da quasi tre anni.
Aparte il deja vu che entrambe hanno avuto,(lo dico perché si comportavano dal primo istante come se fosse naturale; e credetimi, è difficile con due personalità diverse che una cosa sola faccia così impatto),hanno scoperto il posto magico che cercavano all’insaputa.
E un posto magico, e lo dirò sempre. Dove la disciplina incontra i diritti e i doveri,il silenzio ma anche il dialogo, il libero arbitrio ma anche l’ascolto, ed oltretutto, l’unione. La compagnia. La società+, presente e futuro. Dove gli allenatori diventano psicologi, amici, genitori. Dove i compagni diventano fratelli, amici. E per questo ringrazio tutti loro. E’ stata la scelta migliore che potevo fare. Perché vedo gli occhi delle mie figlie quando vanno o tornano dagli allenamenti, quando vincono diverse competizioni. Quando mi parlano degli allenatori.
E so ancora che è stata la scelta migliore, quel secondo in cui ho dato importanza ad una foto di un annuncio. Grazie, FEDERICA, IVO E GABRIELE!
Anche se non sono perfette, le mie gemelle sono assolutamente più brave, più calcolate e più sicure di se stesse dovuto a Voi!
ELENA IRIMESCU
Mamma di Cristina e Simona (11 anni)
Sono la mamma di un ragazzo, da sempre impegnato nello sport agonistico, che ha da poco intrapreso questa nuova disciplina. Da genitore posso constatare con grande soddisfazione, che abbia trovato in questa società un ambiente stimolante ed accogliente, condizione necessaria a fare emergere dai ragazzi impegno, dedizione e desiderio crescente di migliorare.
Lo riscontro dall’entusiasmo e dalla voglia di essere sempre presente agli allenamenti.
ELISABETTA MOTTA
Mamma di Nicolò (16 anni)
Mio figlio di 9 anni non aveva dubbi sulla scelta dello sport: Judo.
E da poco abbiamo iniziata questa nuova avventura.
Qui abbiamo trovato personale molto qualificato e professionale oltre ad una scuola inclusiva.
Dove lo sport diventa un’esperienza alla portata di tutti.
Top, consigliatissimi
PATRICIA LEITE
Mamma di Thiago (9 anni)
Players Statistics
Teams Ranking
See all resultsTeam |
---|
Bears |
Dinasaur |
Dinosaur |
Eagles |
Foxes |
Horses |
Awards
Store
Latest news
TRAVEL WITH THE TEAM
TO AN AWAY GAME
Polaroid squid flannel chillwave roof party prism green juice schlitz meditation vexillologist post-ironic hella umami cray.